upload dei file in corso
si prega di attendere.
2022 novembre

GIRLS TO GIRLS Supporto & Empowerment per ragazze

Successo formativo e Empowerment per ragazze a Bahir Dar nell'anno scolastico 2022/2023

Ogni ragazza deve avere il diritto di costruire il proprio futuro!

Altre 108 studentesse tra i 14-19 anni potranno proseguire il loro percorso di studio in una delle quattro scuole selezionate a Bahir Dar. 

Molte studentesse in situazione di disagio socio-economico frequentano la scuola in modo saltuario, soprattutto a causa della mancanza di assorbenti durante il ciclo mestruale. L'accumulo di giorni di assenza e il conseguente calo del rendimento scolastico portano all'abbandono degli studi, col rischio di matrimoni precoci e gravidenze in giovane età, con tutti i rischi che ne derivano per la loro salute ma anche per le loro possibilità future. 

Il conseguimento di un diploma non è solo condizione essenziale per l'accesso a studi superiori ma rappresenta il punto di partenza per l'emancipazione sociale ed economica delle ragazze.

Il progetto si propone di combattere assenteismo e abbandono scolastico attraverso la fornitura di materiale igienico e didattico, l'organizzazione di corsi tutorial (Inglese, Chimica, Biologia, Fisica, Matematica) e di Informatica. Alle ragazze sono forniti assorbenti lavabili, biancheria intima e prodotti igienici, vengono inoltre garantite la divisa scolastica, obbligatoria per la frequenza, e il materiale didattico (cartella, libri di testo, un dizionario inglese).

Attività che ne aumentino l'autostima migliorano la partecipazione delle ragazze alla vita scolastica e sociale, con l'obiettivo che esse possano trasmettere le competenze di vita acquisite ad altre giovani. 

Vengono date informazioni su misure igienico-sanitarie, salute riproduttiva, rischi legati a matrimoni e gravidanze precoci oltre che a pratiche tradizionali pericolose. Per creare consapevolezza sono inoltre fornite informazioni sui rischi legati alla migrazione irregolare e alla tratta di esseri umani,  sulla violenza di genere e sul ciclo mestruale, ai quali, partecipano anche alunni maschi, perché si rendano portavoce presso i propri pari di quanto appreso. 

  

Il progetto è realizzato in partenariato con l'associazione Netsanet e.V. di Berlino per un importo complessivo di 30.548,00 Euro, di cui 18.443,00 a carico di Amare ODV Onlus.

Amare ODV Onlus ringrazia la Fondazione Museke per l'importante finanziamento ottenuto.

 

Aggiornamento: il report allegato illustra il buon andamento del progetto, verificato durante il viaggio di monitoraggio effettuato da Britta Herkenrath a febbraio 2023.

 


PARTNER:
EECMY-DASSC-NCES Chiesa Evangelica Etiope Mekane Yesus-Commissione per lo Sviluppo ed i Servizi Sociali-Sinodo Nord Centro Etiopia
Torna ai progetti

Aiutaci con una donazione

Scopri i metodi che hai a disposizione per aiutarci nella realizzazione dei nostri progetti

scopri come puoi aiutare

Totale investimenti

mostre

viaggi di verifica

foto



Questo sito fa uso di cookies propri e di terze parti per scopi tecnici e per raccogliere dati statistici anonimi sulla navigazione, rispettando la privacy dei tuoi dati personali e secondo le norme previste dalla legge. Nessun dato raccolto avrà finalità di profilazione o remarketing.
Accetto info